Home Lifestyle ELEONORA MAZZOTTI il suo tutorial per realizzare una fioriera estiva

ELEONORA MAZZOTTI il suo tutorial per realizzare una fioriera estiva

SHARE
ADV

Eleonora Mazzotti, cantante e green influencer, si prepara a una lunga estate che si prospetta impegnativa tra la musica (presto tornerà ad esibirsi al vivo), la sua nuova vita da mamma e quella all’insegna del green.

A tal proposito, date le numerose richieste che le sono arrivate, ha pensato di condividere con i suoi followers (e non solo), un tutorial per realizzare la fioriera che desiderate.

La parola passa quindi ad Eleonora:

ADV

Di cosa abbiamo bisogno quando ci alziamo? Energia, calma, pace? Ognuno ha il proprio rituale. Queste sensazioni possiamo provarle anche attraverso la contemplazione di un fiore mentre spalanchiamo le persiane e apriamo le finestre di casa. Scegliamo allora ciò che più ci piacerebbe scoorire al nostro risveglio e ascoltiamo il nostro istinto.

Una volta individuati i colori, pensiamo al contesto in cui li vorremmo vedere: balcone, giardino, davanzale… Tutto è possibile, non c’è limite di spazio!

Scegliamo allora una fioriera proporzionata allo spazio in cui andrà collocata. Vi piacciono le geometrie? Tonde, rettangolari, ce n’è per tutti i gusti. Bisogna a questo punto capire l’esposizione al sole della zona interessata. È fondamentale per la crescita delle piante.

La proposta che vi lascio qui è adatta sia al pieno sole che al mezzo sole (sole solo in una parte della giornata).

Sono stata da poco in Francia e sono rimasta stupita dall’armonia delle composizioni floreali, in un sapiente gioco di altezze e proporzioni.

Per questa estate, che è appena scoppiata, vi consiglio di piantare dei bei bulbi di gladiolo, pianta molto elegante sia nelle foglie che nel fiore. Posizioniamoli al centro del nostro vaso e da lì costruiamo le altre altezze. Ai lati potremmo piantare delle belle dalie, che fioriranno intanto che i gladioli spunteranno dal terreno.

Come elemento di raccordo tra le altezze possiamo inserire delle belle calle dallo stelo lungo, eleganti e facili da coltivare.

Ora che i fiori sono stati decisi, copriamo gli spazi “vuoti” con qualcosa di verde: possiamo utilizzare anche le erbe aromatiche, per dare un tocco ancora più profumato: timo, rosmarino, salvia o magari basilico.

Date sfogo alla fantasia, innaffiate evitando i ristagni d’acqua e sbizzarritevi con i colori!

Mi piacerebbe ricevere un po’ di foto delle vostre aiuole colorate, condividetele sui social e taggatemi!

La foto che vi mostro è stata scattata nel castello di Villandry nella valle della Loira: i giardini sono perfettamente architettati per alternare piante da fiore e da orto.

Buona estate e buon relax a tutti!

 

  • Fotografa: Kasia Art Photography
  • Location Labirinto Effimero – Azienda Galassi
  • Outfit Malìa Lab
  • Scarpe La Femme Ravenna
  • Makeup Zao – grazie a Bio romance
  • Make Up Artist Marina Milandri

 

ADV